
Giorno 18 agosto 2025 a Morogoro è venuta improvvisamente a mancare suor Caterina Tuzzolino, missionaria instancabile in Tanzania.


Di seguito pubblichiamo il messaggio della Superiora generale, madre Eleonora Francesca Alongi.
“Vedi, io non ho più nulla, ma ho ancora il cuore e con questo posso ancora amare!”
Vorrei iniziare così, l’ultimo saluto che la Congregazione delle Suore Collegine rivolge a suor Caterina, in questo giorno carico di tanta commozione e di gratitudine. Le parole che ho citato appartengono alla beata Chiara Luce Badano, morta in giovanissima età; ma si addicono pienamente alla parabola terrena, divina ed umana di suor Caterina Tuzzolino, per tutte noi una sorella, una madre, una maestra di vita, una donna di fede profonda, un esempio di donazione e di amore al Signore, alla Chiesa e alla sua Congregazione.
Religiosa dal cuore veramente missionario, Suor Caterina fu tra le prime collegine a portare la nostra presenza qui in Tanzania, in tempi in cui le comunità erano molto piccole e i cammini ardui. In questa terra, che ha amato con tutta se stessa e che non ha voluto abbandonare fino all’ultimo respiro, ha seminato la sua vita con generosità, guidando le giovani religiose ed accompagnando il loro cammino come solo una madre saprebbe fare, sia come formatrice che come delegata della superiora generale. Noi tutte siamo testimoni delle lunghe notti passate su una macchina da cucire per confezionare gli abiti delle sue novizie o davanti al computer per tradurre, scrivere, tradurre lettere e circolari, preparare celebrazioni. Ogni gesto, ogni sacrificio era un atto d’amore, silenzioso e fedele, per il bene della Congregazione e per la gloria di Dio.
Due sono stati i suoi più grandi amori: i poveri e i piccoli con i quali ha condiviso la sua semplicità, la sua gioia, la sua povertà, e la Congregazione che fu per lei custodia della sua vocazione, sorgente della sua identità più vera, famiglia da cui si sentiva amata e generata alla fede. Felice per ogni progresso compiuto, per ogni passo in avanti, non disse mai di no all’obbedienza, anche la più difficile e costosa: essa, piuttosto, era una fioritura di libertà interiore e di fedeltà al Signore. Con una preghiera costante, nutriva la sua anima per attingere forza e per affrontare le difficoltà, per sostenere le giovani e per testimoniare con gioia il Vangelo della carità che educa e forma l’uomo alla statura di Gesù.
Suor Caterina ha vissuto pienamente ogni giorno della sua vita in questa terra, tra la sua gente. Da qualche anno ormai, non riusciva più a fare nulla, essendo divenuta quasi cieca. Ma continuava ad essere per tutte un punto di riferimento, una presenza sicura, certa, amabile. Il suo ultimo desiderio è stato di rimanere in Africa, la sua terra di adozione: ed oggi, salutandola, sentiamo il calore della sua presenza nel cuore, nell’affetto che ci ha donato.
Si apre ora per noi il tempo della memoria: come madre, sorella, amica e missionaria, donna di preghiera e di servizio, esempio luminoso di vita e di amore concreto, silenzioso e costante, noi ricorderemo tutto il bene che ci ha lasciato e la speranza di cui nutriva ogni suo giorno. Ma al tempo stesso le chiediamo che si ricordi di noi, della sua Congregazione, delle sue amate comunità in Africa.
Con gratitudine ringraziamo il Signore per avercela donata e ringraziamo la sua famiglia che sta piangendo la distanza di questa perdita. La sua anima sia accolta dagli angeli nella pace eterna e Dio renda fruttuosa per sempre la vita che ella ha donato con tanto amore.
Suor Eleonora Francesca Alongi, superiora generale


Le immagini si riferiscono ai funerali che sono stati celebrati a Morogoro giovedì, 22 agosto 2025 alle ore 10.00. Come suo espresso desiderio, la salma di suor Caterina è stata tumulata a Morogoro, che lei considerava ormai la sua terra, la sua patria.
Suor Caterina Tuzzolino, profilo biografico
Sr Caterina Tuzzolino ha visto i suoi natali a Marineo il 25 dicembre 1946, nello stesso giorno in cui facciamo memoria della nascita di Gesu. Il padre si chiamava Ciro e la madre Maria Raineri. Ha conseguito i titoli per lo svolgimento della missione collegina, il diploma di maturita magistrale, non ultimo la laurea come assistente sociale e ha frequentato dei corsi di teologia. Tutto quello che era necessario per prepararsi alla missione collegina. Dal 1984 fino ad oggi e’ stata suora missionaria a Migoli. Con amore ed impegno ha appreso la lingua Shwaili che usava sia nella comunicazione con le suore sia nello scritto perche era solita tradurre i testi che la Congregazione preparava per le suore tanzaniane in modo da rendere fruibile il contenuto spirituale ed apostolico delle comunicazioni. E’ stata maestra delle aspiranti e poi delle novizie per diversi anni. Per anni ha ricoperto il ruolo di Delegata della Superiora generale per le comunità dell’East Africa (Tanzania e Kenya). Ha seguito tutte le iniziative volte a sostenere gli orfani, a seguire le ragazze in formazione e ad ampliare le opere in Tanzania e in Kenya per permettere alle suore collegine di esprimere al meglio il carisma della carita’ educativa che educa l’uomo, per promuovere la donna e per mettere in moto percorsi di crescita umana, culturale e spirituale. Un’improvvisa malattia ha posto fine alla sua vita consacrata dedita ai piccoli e ai poveri che sono i prediletti del Signore, art 7 delle nostre Costituzioni. Le sue opere buone la precedono e il suo amore, il suo sacrificio e il suo impegno sono ben visibili a tutti coloro che l hanno amata e conosciuta.
suor Anna Oliveri, Vicaria generale




RINGRAZIAMENTI
La Congregazione delle suore Collegine della Sacra Famiglia desidera esprimere la propria sincera
gratitudine a sua Eccellenza il Vescovo della Diocesi Cattolica di Morogoro, Mons. Lazarus Vitalis
Msimbe, insieme a tutti i suoi collaboratori, al parroco e a tutti i parrocchiani di Kihonda, ai nostri
vicini della Congregazione di Don Bosco, ai sacerdoti e alle suore delle varie Congregazioni, sia
quelle che si trovano in Tanzania e sia quelle che si trovano fuori, ai residenti di Kihonda e a tutti i
tanzaniani per averci accompagnato e sostenuto con le preghiere, il conforto e la solidarietà
durante questo momento così difficile per la dipartita della nostra amata Mamma, Suor Caterina
Tuzzolino, ritornata alla casa del padre il 18/08/2025. E ora riposa nella sua casa eterna di
Kihonda, da giovedì 21/08/2025.
I nostri cuori sono stati toccati dal grande amore dimostrato da tutti.
Grazie di cuore che Dio vi benedica
Le suore collegine della S. Famiglia